Prof. Francesco Bausi - Filologia medievale e umanistica - inizio della seconda parte del corso
La seconda parte del corso di Filologia medievale e umanistica (per il Corso di laurea magistrale in Filologia moderna) avrà inizio lunedì 3 aprile alle ore 11.00 (aula 14, Via Capponi).
31.03.2023
Prof.ssa Silvia Guetta - Ricevimento martedì 4 aprile ore 11.00
Si comunica un cambiamento , il ricevimento sarà martedì 4 aprile ore 11.00 Il ricevimento è solo a distanza Non è necessario prenotarsi. https://meet.google.com/fqu-zawn-wob?authuser=0
31.03.2023
Lingua inglese B003236 (B195) Studenti M-Z Correction for date of 1st lesson
The date of the first lesson will be Wednesday 26th April, since Monday 24th April is a 'ponte' and Tuesday 25th April is a national holiday.
30.03.2023
Lingua inglese B003236 (B195) Studenti M-Z
La prima lezione per Lingua inglese B003236 (B195) Studenti M-Z si terrà mercoledì 26 aprile ore 11-13 Aula Battilani, Via S.Reparata, 65 L* student* dovranno iscriversi alla pagina Moodle B003236 (B195) - LINGUA INGLESE - COGNOMI M-Z 2022-2023
30.03.2023
DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTE - INIZIO DELLE LEZIONI: 3 APRILE, AULA 5 CAPPONI, ORE 17
Calendario lezioni: 3/4, 5/4, 21/4, 24/4, 26/4, 28/4, 3/5, 5/5, 8/5, 10/5, 12/5, 15/5, 17/5, 19/5, 22/5, 24/5, 26/5, 29/5. Esercitazioni seminariali (obbligatorie): 7/6 (17-19), 8/6 (15-17), 9/6 (15-17).
30.03.2023
Corso di Archeologia Medievale
Il corso di Archeologia Medievale inizierà mercoledì 5 aprile, ore 11-13, aula 2, via degli Alfani.
30.03.2023
Il ricevimento studente del lunedì 03 aprile 2023 si svolgerà on-line
RICEVIMENTO STUDENTI - PROF.SSA CLARA SILVA on-line Lunedì, 3 aprile · 11:30AM – 12:30PM per partecipare su Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/yfq-ytrq-amt Oppure digita: (US) +1 413-357-2289 PIN: 730 349 433#
30.03.2023
Inizio lezioni Letteratura italiana moderna e contemporanea (M-Z) corso Triennale di Lingue
La prima lezione del corso dedicato agli studenti M-Z della triennale di Lingue si svolgerà martedì 4 aprile, ore 17.00-19.00, Aula Battilani (Santa Reparata). Sono già aperte le iscrizioni sulla pagina moodle del corso.
30.03.2023
LEZIONE ANTROPOLOGIA CULTURALE 4 APRILE CANCELLATA
Si comunica che la lezione di "Antropologia culturale" del 4 aprile (ore 15-18) è stata annullata. In nuova comunicazione sarà indicata la data di recupero.
30.03.2023
Inizio corso di Storia greca B004475 (L10).
Il corso di storia greca secondo modulo inizierà il 20 aprile 2023: gli studenti interessati sono pregati di iscriversi su Moodle per importanti comunicazioni in merito.
30.03.2023
GEOGRAFIA DELLA COMUNICAZIONE: PRIMA LEZIONE MERCOLEDI' 5 APRILE
Lezioni al Teatro Le Laudi (Via Leonardo da Vinci 1n, vicino a Piazza Libertà) LUNEDI 14-17 e MERCOLEDI13-16). Prima lezione MERCOLEDI' 5 APRILE. La pagina moodle contiene tutte le informazioni ed è a disposizione degli studenti.
29.03.2023
Inizio lezioni prof. Romeo, Il mondo greco (rettifica aula)
Le lezioni inizieranno mercoledì 5 aprile, Museo di Preistoria, via dell'Oriolo 24, h. 13-15. Si prega di iscriversi su moodle, sul curriculum classico, a prescindere da quello di appartenenza.
29.03.2023
Laboratorio di lingua latina 2
Le lezioni del Laboratorio di lingua latina 2 inizieranno mercoledì 26 aprile alle ore 11 e si svolgeranno nell'aula 201 di via Laura. I partecipanti sono invitati a iscriversi sulla relativa pagina di Moodle. La frequenza alle lezioni è obbligatoria
29.03.2023
Inizio lezioni LM Storia della filosofia del Rinascimento 22/23
Il corso di Storia della filosofia del Rinascimento 22/23, per i curricula della LM in Scienze filosofiche (B003876) e in Filologia Moderna (B013894), inizierà lunedì 3 Aprile alle ore 9, Aula 16, Polo Capponi. Le iscrizioni su Moodle sono aperte.
29.03.2023
Mente, Linguaggio e Comunicazione - inizio delle lezioni
Le lezioni del corso Mente, Linguaggio e Comunicazione, avranno inizio lunedì 3 Aprile presso il teatro le Laudi e si terranno con il seguente orario: Lunedì 11-14 Mercoledì 16-17 Giovedì 14-16
29.03.2023
Corso di Storia della filosofia moderna 2022/2023 - Primo anno LT in Filosofia
Le lezioni del corso di Storia della Filosofia Moderna per il 1° anno della LT in Filosofia (codice B031427) avranno inizio lunedì 3 aprile alle ore 11,00 nell'aula 107 di via Laura. Le iscrizioni sono aperte su Moodle.
29.03.2023
Prossimo ricevimento
Prossimo ricevimento (in presenza): martedì 4 aprile, ore 11,15-13,15 (primo piano, stanza 1.32, via della Pergola 60).
29.03.2023
Orario e aule del corso di Temi Avanzati di Logica (prof.Cantini)
NB; a partire da lunedì 3 aprile fino al termine del corso, l'aula destinata in via Capponi è l'aula numero 9; l'orario del mercoledì diventa 13-15 (lu-ma 9-11 come prima).
29.03.2023
Inizio lezioni STORIA MONDIALE NEL MEDIOEVO - 2022/23
La prima lezione si terrà martedì 4 aprile. Orario delle lezioni: martedì, giovedì e venerdì ore 11-13. Aula 202 di via San Gallo 10. L'iscrizione al corso su Moodle è obbligatoria.
29.03.2023
Inizio lezioni STORIA DEL MEDITERRANEO NEL MEDIOEVO - 2022/23
La prima lezione si terrà lunedì 3 aprile. Orario delle lezioni: lunedì e martedì ore 9-11, giovedì ore 15-17. Aula Magna di via San Gallo 10. L'iscrizione al corso su Moodle è obbligatoria.
29.03.2023
Iscrizione a MOODLE LABORATORIO DI GESTIONE DATI E DOC. RICERCA STORICO-EDUCATIVA
aperta l'iscrizione a MOODLE per il LABORATORIO DI GESTIONE DATI E DOC. RICERCA STORICO-EDUCATIVA tramite moodle riceverete le info utili. link: https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=32175 LE LEZIONI INIZIANO IL 5 APRILE
28.03.2023
Inizio Lezioni Corso di Estetica per il CdS in Scienze umanistiche per la comunicazione
Il Corso di Estetica per il Cds in Scienze umanistiche per la comunicazione inizierà martedì 4 aprile alle ore 9.00 nell'Aula 001 di Santa Reparata 93.
28.03.2023
Storia della filosofia medievale (LT Lettere e Storia)
La prima lezione del corso di Storia della filosofia medievale per LT Lettere e Storia avrà luogo luned' 3 aprile, ore 15-17, aula 201 via Laura
28.03.2023
Ricevimento del 28 marzo annullato
Martedì 28 marzo non potrò tenere ricevimento. Quello di martedì 4 aprile, invece, si terrà regolarmente.
28.03.2023
Demografia Storica - Inizio lezioni
ATTENZIONE: Le lezioni di Demografia Storica cominceranno il giorno 20 aprile (e non il giorno 5 aprile).
28.03.2023
Inizio lezioni Temi Avanzati di Estetica Contemporanea (B029867)
La prima lezione del corso di Temi Avanzati di Estetica contemporanea è fissata per martedì 4 aprile, h13-15, aula 16 Capponi. L’insegnamento è attivo su Moodle per iscrizioni.
27.03.2023
Calendario lezioni laboratorio Epigrafia greca e latina LM-15
Calendario prossime lezioni del Laboratorio di Epigrfia greca e latina mercoledì 26 aprile, dalle 13 alle 15, aula 2, via Capponi 9 mercoledì 3 maggio, dalle 13 alle 15, aula 6, via Capponi 9 lunedì 8 maggio, dalle 13 alle 15, aula 7 via Capponi
27.03.2023
Corso di Egittologia
Il corso di Egittologia della magistrale comincerà mercoledì 5 aprile. Si prega di iscriversi sul Moodle al curriculum di archeologia orientale indipendentemente da quello di appartenenza.
27.03.2023
Corso di Storia e Archeologia degli insediamenti medievali
Il corso inizierà giovedì 5 aprile, ore 15-17, Aula 2, via Capponi 9.
27.03.2023
Inizio lezioni corso di Religioni del Vicino Oriente antico
Le lezioni inizieranno il 4 aprile. Si prega di di iscriversi su Moodle al curriculum di archeologia orientale, a prescindere da quello di appartenenza.
27.03.2023
Storia della Trasmissione dei Classici (B032244)_LM-15 e LM-78_Inizio lezioni
Il corso di Storia della Trasmissione dei Classici inizierà dopo la pausa didattica, giovedì 20 aprile, e si terrà ogni lun., mer. e giov.,11.00-13.00, nelle aule indicate su kairos. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi su Moodle
27.03.2023
Corso di Epigrafia dell'Anatolia antica
Il corso avrà inizio il 3 aprile. Gli interessati sono pregati di iscriversi a moodle e prendere visione del programma
27.03.2023
cancellazione ricevimento del 29 marzo
Il ricevimento del 29 marzo è annullato a causa di una missione all'estero. In caso di necessità contattatemi via mail.
27.03.2023
Spostamento ricevimento Castorina
Si comunica che i prossimi ricevimenti sono fissati per i giorni mercoledì 29 marzo e mercoledì 5 marzo ore 9.30 previa prenotazione via email.
27.03.2023
Ricevimento
A partire dalla settimana del 3 aprile, il ricevimento sarà spostato al mercoledì, ore 10.00-12.00 (I piano, stanza 8 plesso Capponi).
27.03.2023
Storia del teatro antico del rinascimento e del barocco
Il corso avrà inizio lunedì 3 aprile, ore 17.00-19.00 (aula 3, plesso Capponi). Gli studenti possono iscriversi sulla piattaforma Moodle.
27.03.2023
Spostamento ricevimento mercoledì 5 aprile
Per impegni della docente, il ricevimento di mercoledì 5 aprile sarà anticipato a martedì 4 aprile alle 16.30 e si terrà in modalità a distanza. Gli interessati sono pregati di contattare la docente via email.
27.03.2023
Storia della Filosofia Antica LT Lettere: INIZIO DELLE LEZIONI
Le lezioni di Storia della Filosofia Antica per Lettere cominceranno martedi' 4 aprile, ore 9, via Capponi, aula 3. A partire da sabato 1 gli studenti potranno iscriversi su Moodle, dove saranno disponibili materiali relativi al corso.
27.03.2023
Inizio corso Storia della musica moderna e contemporanea
Il Corso di storia della musica moderna e contemporanea avrà inizio martedì 4 aprile, ore 15, aula 8, via Capponi 9. Gli studenti sono invitati a iscriversi sulla piattaforma moodle.
27.03.2023
Prossimo ricevimento
Prossimo ricevimento (in presenza): martedì 4 aprile, ore 14,30-16,30 (primo piano, stanza 1.33, via della Pergola 60).
27.03.2023
Didattica della filosofia e metodologie dell'insegnamento (LM, Garelli-Morani): inizio lezioni
La prima lezione del corso avrà luogo lunedì 3 aprile dalle 17 alle 19 nell’aula 16 di via Capponi. Si ricorda a tutti gli studenti interessati di iscriversi alla pagina Moodle del corso.
27.03.2023
Esami aprile prof. Valentini: portare con sé il programma d'esame stampato
Gli esami di Storia della radio e della televisione, di Linguaggi del cinema e dei film e di Teoria e analisi del linguaggio cine-televisivo del 17 aprile si terranno in forma orale, la commissione sarà presieduta dalla prof. Jandelli.
27.03.2023
Inizio corso Didattica della storia antica LM-15
Si avvisano i gent.mi studenti che la prima lezione del corso di DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA per LM-15 (sottosemestre D) si terrà giovedì 20 aprile, dalle ore 9 alle ore 11, in aula 7 di via Capponi 9. Cordiali saluti A. Magnelli
26.03.2023
Ricevimento prof.ssa Siedina venerdì 31 marzo 2023
La prof.ssa Siedina riceverà gli studenti venerdì 31 marzo dalle 14.00 alle 16.00 online. Link alla videochiamata: meet.google.com/gzv-pttn-bhh
26.03.2023
Insegnamento di World history
L'insegnamento avrà inizio mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 9, nell'Aula Magna di via San Gallo, 10, al primo piano.
24.03.2023
Seminario per laureandi a.a. 2022-2023
La prossima seduta del seminario per laureandi avrà luogo lunedì 3 aprile alle ore 17 nell'aula 9 del plesso di via Capponi 9. E' prevista la relazione di Giulio Campaioli su "Il problema delle testimonianze nel caso di Gustavo Adolfo Rol".
24.03.2023
Spostamento aula Laboratorio di Epigrafia greca e latina 27 marzo 2023
Si avvisano gli studenti che la lezione del Laboratorio di Epigrafia greca e latina del giorno 27 marzo 2023 si terrà in AULA 2 via Alfani 56/b. Cordiali saluti A. Magnelli
24.03.2023
Spostamento aule lezioni epigrafia e storia greca 29-31 marzo 2023
Si avvisano gli studenti che le lezionmi di Epigrafia e storia greca dei gg. 29.30 e 31 marzo osserveranno il seguente calendario 29/3 , 13-15, AULA 9 VIA CAPPONI 9 30/3 , 13-15, AULA 9 VIA CAPPONI 9 31/3, 13 15, AULA 2 VIA ALFANI 56/B
24.03.2023
Inizio corso Geografia storica del Mondo Antico B005265 (LM15).
Il corso inizierà il 20 aprile 2023: gli studenti interessati sono pregati di iscriversi su Moodle per importanti comunicazioni in merito.
24.03.2023
Corso di Storia greca B003919 per LM in Scienze Filosofiche (B106).
Il corso di storia greca B003919 inizierà il 24 aprile 2023 con il seguente orario: Lu 13.00-15.00 Ma 9.00-11.00 Mer 17.00-19.00. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi su Moodle per importanti comunicazioni in merito.
23.03.2023
Appello straordinario aprile 2023
L'appello è aperto ANCHE agli studenti che prevedono di laurearsi nella sessione straordinaria di MAGGIO-GIUGNO. Per l'ammissione all'esame, inviare alla docente uno screenshot della domanda di laurea o una dichiarazione del relatore.
23.03.2023
Inizio lezioni Laboratorio di Informatica: 26 aprile
Si comunica che il corso di Laboratorio di Informatica inizierà mercoledì 26 aprile
23.03.2023
Urban geography - Second module
Dear students, we inform you that the second module of the Urban Geography course will start on April 20. Best regards
22.03.2023
Storia della filosofia contemporanea (LT): inizio lezioni
La prima lezione del corso avrà luogo lunedì 3 aprile dalle 11 alle 13 nell’aula 16 di via Capponi. Si ricorda a tutti gli studenti interessati di iscriversi alla pagina Moodle del corso.
22.03.2023
Corso di Introduzione alla Relatività
Le prime 2 lezioni del corso di Introduzione alla Relatività (B031410) avranno luogo il 4/04 alle 17 e il 5/04 alle 11 in aula 9 del plesso Capponi. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi alla pagina Moodle del corso .
21.03.2023
Inizio lezioni storia dell'arte contemporanea (metodologie, strumenti e pratiche)
Le lezioni relative al corso di Storia dell'arte contemporanea (metodologie, strumenti e pratiche), che mutua anche su Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche e Intermediazione culturale e religiosa, inizieranno mercoledì 26 aprile alle ore 11.
20.03.2023
Laboratorio di Metodi e tecniche di progettazione europea
Si comunica che lo spazio moodle del Lab. di Metodi e tecniche di progettazione europea è attivo e accessibile al seguente link https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=34742 Siete invitati a iscrivervi e a prendere visione delle informazioni presenti
20.03.2023
Laboratorio di Pedagogia Sperimentale e Processi di apprendimento L19 - corso MZ
Si comunica che il Laboratorio di Ped. Sperimentale e Processi di apprendimento L19 - corso MZ avrà inizio sabato 6 maggio. Maggiori informazioni sono disponibili in piattaforma al seguente link https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=34716
20.03.2023
Pedagogia Sperimentale L19 - MZ
Car* student*, è attiva la classe moodle dell'insegnamento di Pedagogia Sperimentale L19 M-Z. Potete accedervi da questo link https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=34716§ion=0
20.03.2023
Ricevimento
Prossimo ricevimento venerdì 31 marzo ore 11.15-12.45 in Via della Pergola, 60 (primo piano). Rimane possibile fissare un ricevimento sia in presenza (dopo le lezioni) sia a distanza scrivendo a roberta.lanfredini@unifi.it
19.03.2023
Papirologia per il Corso di Laurea in Lettere: inizio lezioni
Il corso di Papirologia per Lettere avrà inizio martedì 4 aprile (ore 15-17, Istituto Papirologico "Vitelli", Borgo degli Albizi 12). Gli studenti sono invitati a iscriversi tempestivamente su Moodle.
18.03.2023
Spostamento aula laboratorio per il 23 marzo
A causa di lavori in aula 1 via Alfani 56b, la lezione di Annalisa Calapà del Laboratorio :di Storia Antica del giorno 23 marzo p.v.si terrà In aula 201, plesso di via Laura 48.
17.03.2023
SPOSTAMENTO RICEVIMENTO
Il ricevimento del 22 marzo è anticipato al 21 marzo ore 9-11
17.03.2023
Ricevimento
Per il ricevimento studenti è necessario prenotarsi via mail. Con l'inizio del semestre parte D verrà comunicato un orario specifico
16.03.2023
Storia delle Americhe - L42 - attenzione!
Gli studenti degli a.a. precedenti al 2022-23 che devono sostenere l'esame fino ad aprile 2023 mi devono contattare con congruo anticipo. Il corso (II sem, D) NON sarà tenuto dalla sottoscritta, ma dalla docente incaricata dal Cds
16.03.2023
Recupero lezioni di Storia dell'Archeologia Classica
Le ore saranno recuperate nei giorni 21, 22 e 29 marzo e 3 aprile, facendo lezione dalle ore 15 alle ore 18.
16.03.2023
Appello di aprile 2023
E' riservato a studenti/esse iscritti a corsi singoli, fuori corso, part-time, Erasmus incoming, malati a gen/feb, con disabilità, con DSA, in gravidanza. Necessaria documentazione. Questo messaggio vale come risposta a email con richieste diverse.
14.03.2023
Laboratorio di Epigrafia greca e latina, inizio lezioni
Si avvisano gli studenti interessati che la prima lezione del Laboratorio di epigrafia greca e latina (LM - 15) si terrà lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 13,00 alle ore 15,00 in aula 1, via degli Alfani 56/b.
14.03.2023
Fonti e metodi per la storia contemporanea (Monica Pacini-Francesca Tacchi) - II sem, D - AVVISO
Il corso inizierà lunedì 3 aprile (lun-mar-merc 15-17, S. Gallo, a. 202). Gli studenti interessati devono iscriversi su Moodle con congruo anticipo: il 17 marzo alle 17 vi sarà un incontro preliminare da remoto: https://meet.google.com/pwf-nugb-vsh
14.03.2023
Conferenza di egittologia
Si ricorda la seguente conferenza tenuta dal prof. Angelo Colonna (Università di Pisa): Monumenti, religione e società: ripensare il “culto degli animali” attraverso le stele del Nuovo Regno. 31 Marzo 2023, ore 16.30 Aula 3, via Capponi, 9
13.03.2023
prossimo ricevimento
il mio prossimo ricevimento sarà MARTEDI 14 marzo h 10:30-12:30 a via Pergola 60. Gli interessati sono comunque pregati di inviarmi prima una mail. DC
13.03.2023
Ricevimento
La prossima settimana, il prof. La Spisa riceverà gli studenti nel suo studio di via della Pergola, martedì 14 marzo dalle 11 alle 13.
12.03.2023
Inizio del Laboratorio di analisi del testo (curriculum: Lettere Moderne - D86) 2022-2023
Il Laboratorio di analisi del testo (curriculum: Lettere moderne - D86) inizia lunedì 3 aprile 2023 ore 9,00 (via Laura 48, aula 101). Bisogna Iscriversi su Moodle. La frequenza è obbligatoria.
12.03.2023
AVVISO - Incontro con gli studenti
Il ricevimento studenti si terrà ogni venerdì dalle 11 alle 13 presso il mio ufficio (58, secondo piano, edificio D6).Previo appuntamento (valerio.cerretano@unifi.it) sarà possibile concordare un incontro in remoto o in presenza per altra data.
12.03.2023
Informazione importante sul cambio d'aula
La lezione di Diritto della comunicazione si terra' nell'aula di Santa Maria degli Angeli solo il venerdí.
09.03.2023
Inizio di corso: Elementi di Indologia e Tibetologia per l'Intercultura
Il corso di Elementi di Indologia e Tibetologia si svolgerà nel secondo sottosemestre (dal 20 Aprile): martedì 15-17, mercoledì 13-15, e giovedì 13-15. Gli studenti possono iscriversi al corso sulla piataforma moddle.
09.03.2023
corso Letteratura francese
Gli studenti che intendono frequentare il corso di Letteratura francese sono pregati di iscriversi sulla pagina moodle dell'insegnamento, dove sono disponibili tutte le informazioni. Per eventuali ulteriori chiarimenti: barbara.innocenti@unifi.it
09.03.2023
Inizio corso di Filosofia sociale (Scienze filosofiche)
Il corso di Filosofia sociale avrà inizio lunedì 3 aprile 2023 alle ore 13 presso l'aula 9 di via Capponi
09.03.2023
Ricevimento
Il ricevimento studenti e laureandi si svolge il martedì, dalle ore 12.30 alle ore 14.30, nella sede del Polo di Prato. Si raccomanda di scrivere per appuntamento a teresa.megale@unifi.it.
08.03.2023
FANTACCINI_ RICEVIMENTO DI MERCOLEDI' 15
Il ricevimento di mercoledì 15 marzo è annullato. Il prossimo incontro avrò luogo lunedì 13 marzo ore 11-13.
08.03.2023
Storia dei processi formativi A-L e M-Z - iscrizione studenti su moodle
iscrizione studenti a Moodle per Storia dei processi formativi 2022-23. Devono iscriversi sia cognomi A-L che M-Z. Attraverso moodle saranno fornite le info necessarie per l'inizio delle lezioni (3 aprile) il link: https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=32179
08.03.2023
Appello Aprile
Si comunica che l'appello di Aprile è riservato esclusivamente alle seguenti categorie: studenti fuori corso, iscritti corsi singoli, part-time, Erasmus, malati con certificazione medica e/o certificazione DSA, donne in gravidanza.
08.03.2023
Ricevimento del 14 marzo
A causa dell'impegno in un convegno fuori sede, il ricevimento del 14 marzo non sarà effettuato. I colloqui riprenderanno regolarmente da martedì 21 marzo.
07.03.2023
Fonti, strumenti e metodi... Fonti sonore: i rulli di pianoforte meccanico
Lunedì 13 marzo, ore 13:15, Aula 3 di v. Gino Capponi 9: il Prof. PIETRO ZAPPALÀ, dell'Università di Pavia-Cremona, parlerà della conservazione e della valorizzazione dei rulli di pianoforte meccanico ottocenteschi. La lezione è aperta tutti.
06.03.2023
Ricevimento
Il docente riceverà gli studenti il venerdì dalle 9,30 alle 10,30 nel suo studio (Dipartimento DILEF, via della Pergola 60, II piano, stanza assegnisti). Non è necessaria prenotazione.
05.03.2023
Appello straordinario aprile
Solo per laureandi in aprile, iscritti a corsi singoli, studenti fuori corso, iscritti in modalità part-time, studenti Erasmus incoming, malati con certificazione medica, con disabilità, con certificazione DSA e studentesse in stato di gravidanza.
04.03.2023
Classe Moodle Storia dell'educazione M-Z
Si comunica agli studenti che sono stati risolti i problemi relativi all'apertura della classe Moodle.
03.03.2023
Ricevimento marzo 2023
Il prossimo ricevimento è fissato il 6 marzo alle ore 15. Il ricevimento del 13 marzo è annullato perché la docente si troverà in missione di ricerca all'estero.
02.03.2023
B024361-LABORATORIO DI CULTURA DIGITALE PER STUDI LINGUISTICO-LETTERARI (Cognomi A-L)
B024361-LABORATORIO DI CULTURA DIGITALE PER STUDI LINGUISTICO-LETTERARI (Cognomi A-L). Si informano le/gli studenti che la prima lezione introduttiva del corso si svolgerà giov. 2 marzo, h. 17, aula Battilani.
02.03.2023
Corso di Storia contemporanea (Bianchi-Galfré) - Spostamento aula lezioni del venerdì
Si ricorda che per il corso di Storia contemporanea (Bianchi-Galfré), a partire dal 3 marzo 2023, la lezione del venerdì non potrà più svolgersi presso l'auditorium di Santa Maria degli Angeli, ma si svolgerà nella sede di Via Laura, aula 106.
01.03.2023
B024361-LABORATORIO DI CULTURA DIGITALE PER STUDI LINGUISTICO-LETTERARI (Cognomi A-L)
B024361-LABORATORIO DI CULTURA DIGITALE PER STUDI LINGUISTICO-LETTERARI (Cognomi A-L) Si informano le/gli studenti che la prima lezione introduttiva del corso si svolgerà giov. 2 marzo, h. 17, aula Battilani.
01.03.2023
Fadini - Ricevimento
Il ricevimento del prof. Fadini si terrà - per il mese di marzo - il martedì, orario 11-13, in via della Pergola 60.
01.03.2023
Storia dell'Ebraismo. Inizio lezioni
Le lezioni del corso Storia dell'Ebraismo inizieranno Mercoledì 5 aprile, ore 11 Aula 11 via Capponi
26.02.2023
ERRATA CORRIGE TESTO VIENI GIORDANO
Il titolo esatto del libro di Rosa Vieni e Celeste Giordano è: Il Modello Recluso. Dal Branco al Gruppo. Prospettive psico-educative e interventi nel gruppo di adolescenti. Edizioni Sensibili alle Foglie, Roma, 2021. Mi scuso per il disguido
24.02.2023
RICEVIMENTO SECONDO SEMESTRE
Nel secondo semestre il professore Scalia riceverà gli studenti nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13, presso il suo ufficio, Edificio D5, via delle Pandette 21, stanza 308. Si prega comunque di concordare via email
24.02.2023
Lettere - Storia contemporanea (Proff. Monica Galfre'-Francesca Tacchi) - II semestre parte D
Il corso iniziera' il 3 aprile (orario lun-mart-merc 11-13, via Laura, a. 101). Le iscrizioni su Moodle sono già aperte
22.02.2023
Prof. Marco Meli: LETTERATURA TEDESCA
Il Corso di Letteratura tedesca avrà inizio lunedì 3 aprile, alle ore 9. Sono aperte le iscrizioni sulla pagina Moodle. il programma è presente sia su Moodle che sulla pagina docente
22.02.2023
VARIAZIONE ORARIO RICEVIMENTO
Il prof. Tigler riceve il mercoledì dalle 11 alle 13, non più il martedì allo stesso orario.
22.02.2023
Ricevimento studenti
Dal 11/01/23 il ricevimento si svolge il mercoledì 10,30-12,30 (via Gino Capponi 9, stanza 8, p. II) su prenotazione entro le ore 18 del giorno precedente per email a mc.barbieri@unifi.it
20.02.2023
Appello esame aprile Prof. Salvestrini
Si ricorda che l'appello d'esame della sessione straordinaria di aprile è riservato agli studenti part time e fuori corso e che le prove si terranno, come per tutti gli altri appelli, solo in presenza del docente e degli studenti
18.02.2023
Modifica giorno e orario ricevimento
Prossimi ricevimenti: 22 febbraio, ore 11-13; successivamente ogni mercoledì, ore 9-11, senza necessità di prenotazione. Collegarsi all'ufficio digitale personale: https://unifirenze.webex.com/meet/bandini
14.02.2023
Righetti - Ricevimento studenti
Ricevimento prof. Righetti: tutti i martedì dalle ore 15 alle ore 17.
14.02.2023
Metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione - Delibere abbreviazione di carriera
Si pregano studenti/esse di non trasmettere delibere via email. Prima di ogni appello, la docente richiederà via SOL la documentazione necessaria. Sarà sufficiente inserire una nota al momento dell'iscrizione informando del n. di CFU da sostenere.
13.02.2023
Metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione - Programmi ridotti
Nello spazio moodle dell'insegnamento sono indicati i programmi ridotti per coloro che avessero ottenuto un'abbreviazione di carriera. Si prega di prendere visione di tutte le indicazioni.
13.02.2023
Corso di Storia del cinema B030661 (B028) - 6 cfu
Il corso si svolgerà al Polo di Prato nella seconda parte del semestre a partire dal 3 aprile.
12.02.2023
Ricevimenti dal 22/2
Dal 22 febbraio il ricevimento si terrà ogni giovedì dalle 11 alle 13 anziché di mercoledì
11.02.2023
Inizio Abilità Informatiche (lauree triennali) Filosofia e Storia
L'insegnamento di ABILITA' INFORMATICHE PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE per i corsi di laurea in FILOSOFIA (B042) e STORIA (B040) (METODOLOGIE INFORMATICHE PER LA RICERCA STORICA) inizia il giorno 08/03/23 orario 14-18 in Via San Gallo aula 109
07.02.2023
NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO
A partire dal mese di febbraio la prof.ssa Manni farà ricevimento il giovedì dalle10 alle 11 nel suo studio in via della Pergola 58 (stanza 37 piano terreno).
06.02.2023
Filosofia della Logica e del Linguaggio a.a. 2022-23: inizio del corso
Il corso avrà inizio mercoledì 22 febbraio p.v. alle ore 17. Si ricorda a tutti gli studenti interessati di iscriversi alla pagina Moodle del corso, dove verranno caricate le dispense e i materiali di studio.
06.02.2023
Anticipabilità Esame
Come da precedente avviso, si ricorda è possibile anticipare l'esame solo per chi rientra nelle categorie previste dalla Scuola. Per dubbi in merito alla vostra posizione, siete invitati a contattare la segreteria.
06.02.2023
Sessione Esami – Aprile 2023
Si ricorda che l'appello di Aprile 2023, come previsto dalla Scuola, è riservato SOLO agli studenti che rientrano in una delle categorie elencate al seguente link: (https://www.st-umaform.unifi.it/vp-136-calendario-didattico.html)
06.02.2023
Archeologia Medievale del Mediterraneo CALENDARIO (CdL Magistrale ARCHEOLOGIA)
Corso Archeologia del Mediterraneo medievale: dal 13 settembre al 13 ottobre 2022 Istituto di Preistoria (Ingr. Via d. Oriolo) Lezioni: Martedì ore 9-11 Giovedì ore 9-11 Venerdì ore 9-11
05.02.2023
Lezioni - spostamenti
Informo iscritti e frequentanti il Corso che le due ultime settimane di lezioni di ottobre sono così confermate (Ist. di Preistoria, 9-11): MARTEDì 4, 11 ; GIOVEDì 6, 13.
05.02.2023
Archeologia Medievale - Ricevimenti marzo-luglio 2023
Oltre al ricevimento telematico (lunedì-sabato, con un sms di preavviso; e.mail: guido.vannini@unifi.it, cell.: +39/3388053967), dal 1 marzo i ricevimenti in presenza saranno tutti i primi mercoledì del mese, ore 12 (dip. SAGAS, studio piano 3°).
05.02.2023
Appello straordinario di aprile
L'appello di aprile 2023 è riservato SENZA ECCEZIONI a: studenti fuori corso, iscritti part-time, iscritti a corsi singoli, Erasmus incoming, malati con certificazione medica, studenti con disabilità, con certificazione DSA o in stato di gravidanza.
02.02.2023
Seminario di lettura sul «De ente et essentia»
Il seminario ha cadenza settimanale il venerdì dalle 11 alle 13 (aula 3, via Capponi). Il primo incontro è fissato per il 24 febbraio. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
31.01.2023
Iscrizione Letteratura Inglese B024131 (B027)
Le iscrizioni al corso di Letteratura Inglese B024131 sono aperte. Si invitano gli studenti a iscriversi sulla piattaforma moodle https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=33116) e a compilare il questionario di inizio corso.
30.01.2023
Ricevimenti febbraio 2023
I prossimi ricevimenti di febbraio si svolgeranno mercoledì 1 h. 10.00-12.00 mercoledì 8 h. 15.00-17.00. Dal 22 febbraio i ricevimenti si svolgeranno regolarmente il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00
27.01.2023
Esami B024378 (Ped. speciale con lab. - Scienze della formazione primaria) a.a. 2020-21 e precedenti
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programma e modalità saranno quelli del B024378 2022-23. Idoneità di laboratorio valide dal 2020-21. Iscriversi in Moodle.
25.01.2023
Richiesta tesi di Laurea triennale e magistrale
Chi volesse conseguire la Laurea triennale o magistrale in Egittologia è pregato di contattare il docente tempestivamente.
25.01.2023
Esami B024378 (Ped. speciale con lab. - Scienze della formazione primaria) a.a. 2021-22
Fino ad aprile 2023 scegliere tra i pgm 2021-22 e 2022-23. Indicare la scelta nelle note, altrimenti si assumerà il pgm 2022-23. Da maggio a dicembre 2023 il pgm sarà quello 2022-23. Idoneità di laboratorio valide dal 2020-21. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B029556 M-Z (Nuove tecnologie per l'educ. e la formaz. - L19) a.a. 2020-21 e precedenti
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programma e modalità saranno quelli del B029556 M-Z 2022-23. Idoneità di laboratorio valide dal 2020-21. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B029556 M-Z (Nuove tecnologie per l'educazione e la formazione - L19) a.a. 2021-22
Fino ad aprile 2023 scegliere tra i pgm 2021-22 e 2022-23. Indicare la scelta nelle note, altrimenti si assumerà il pgm 2022-23. Da maggio a dicembre 2023 il pgm sarà quello 2022-23. Idoneità di laboratorio valide dal 2020-21. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B015142 (Ped. e didattica speciale - Scienze dell'educazione sociale)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programma e modalità sono quelli del B024195 2022-23 + il testo di Cottini & Morganti "Evidence Based Education e pedagogia speciale" Carocci fino a p. 207. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B024195 (Ped. Speciale - L19) a.a. 2018-19 e precedenti
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programma e modalità saranno quelli del B024195 2022-23. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami 0560121 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 le modalità saranno quelle del B024378 2022-23. Il testo di studio solo Mitchell "Cosa funziona realmente nella didattica speciale e inclusiva". No laboratorio, no Cottini, no compiti in itinere. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B018097 (Ped. speciale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programmi e modalità saranno quelli del B024378 2022-23 escluso laboratorio. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B024195 (Ped. speciale - L19) a.a. 2021-22
Fino ad aprile 2023 scegliere tra i programmi 2021-22 e 2022-23. Indicare la scelta nell'iscrizione all'appello, altrimenti si assumerà che il programma sia 2022-23. Da maggio a dicembre 2023 il programma sarà quello 2022-23. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami 0560395 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programma e modalità saranno quelli del B024378 2022-23. Il testo di studio solo Cottini "Didattica speciale e inclusione scolastica". No laboratorio, no Mitchell, no compiti in itinere. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B024153 (Nuove tecnologie per l'educazione e la formazione - L19)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023, programma e modalità saranno quelli del B029556 M-Z 2022-23 escluso laboratorio. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami B015779 (Ped. e didattica speciale - Scienze dell'infanzia)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 programma e modalità saranno quelli del B024195 2022-23. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami Z560022 (Didattica e pedagogia speciale - Scienze della formazione Primaria)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023, programma e modalità saranno quelli del B024378 2022-23 escluso laboratorio. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami 0560394 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 a dicembre 2023 le modalità saranno quelle del B024378 2022-23. Il testo di studio solo Mitchell "Cosa funziona realmente nella didattica speciale e inclusiva". No laboratorio, no Cottini, no compiti in itinere. Iscriversi in Moodle.
19.01.2023
Esami Progeas
Gli studenti del Progeas che devono fare l'esame con me sul programma del 2021-2022 devono iscriversi nelle liste del prof. Villoresi specificando la cosa in nota. La mattina dell'esame sarò presente anch'io.
13.01.2023
Ricevimento - Per prenotare un appuntamento
Per prenotare un appuntamento scegliere uno slot nei giorni indicati inserendo nel proprio browser il seguente url: https://tinyurl.com/Ricevimento-Togni
11.01.2023
Assegnazione tesi di laurea in Storia della critica d'arte (M-Z) - CdL in Storia e tutela
Per richiedere la tesi è necessario incontrare il docente e inserire nel piano di studi gli esami di Estetica e di St. della lingua italiana; è inoltre richiesta la frequenza al corso di ricerca bibliografica per la St. dell'arte (Bibl. Umanistica).
08.01.2023
ORARI RICEVIMENTO STUDENTI 2023
Il ricevimento riprenderà dal 12/01/2023 con i seguenti orari: 12/01 - 16/02: giovedì, ore 15-19; 20/02 - 31/03: lunedì e mercoledì, ore 17-19; 01/04 - 16/07: giovedì, ore 15-19.
08.01.2023
Ricevimento Prof.ssa Paola Pinelli
Dal 9 gennaio 2023 l ricevimento della Prof.ssa Paola Pinelli si svolgerà a distanza, il venerdì dalle 18 alle 19. Lo studente dovrà prenotarsi inviando una mail entro tutto il mercoledì precedente.
05.01.2023
aperte iscrizioni su moodle STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (Metodologie, Strumenti e Pratiche)
Si ricorda ai futuri frequentanti di iscriversi quanto prima su moodle al corso in oggetto: https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=31486 Tutte le comunicazioni passeranno, già dalle prossime settimane, attraverso la piattaforma informatica
10.11.2022
comunicazioni
Per argomenti utili anche a colleghi/e usare i forum Moodle. Per questioni private scrivere email, indicando matricola, CdS, codice/titolo/a.a. dell'insegnamento; in mancanza di tali dati non sarà fornita risposta. Non usare i messaggi Moodle. Grazie
05.11.2022
Ricevimento Prof.ssa Glenda Galeotti
Il ricevimento degli studenti e dei laureandi si svolge il lunedì, con orario 11-13. E' necessario concordare un appuntamento, scrivendo a glenda.galeotti@unifi.it.
05.09.2022
Anticipabilità Esami Scienze della Formazione Primaria
Come da avviso pubblicato sul sito della scuola il 24/02/22, si ricorda che è possibile anticipare l'esame "solo qualora si siano già sostenuti tutti gli esami precedenti all’anno in corso e si possono anticipare solo gli esami dell'anno successivo"
27.02.2022