Scadenza il 24 marzo 2023 ore 13
Per informazioni sulla compilazione del Learning agreement for traineeship si consiglia di consultare:
Il programma Erasmus+ for traineeship consente di trascorrere un periodo di tirocinio compreso tra 2 e 12 mesi presso soggetti pubblici o privati di uno dei Paesi partecipanti al Programma, a esclusione di istituzioni comunitarie ed altri enti comunitari incluse le agenzie specializzate e organizzazioni che gestiscono programmi comunitari quali le agenzie nazionali.
Il programma è considerato un’esperienza di tirocinio formativo e può essere riconosciuto come tirocinio curriculare in base a quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi corsi di studio e seguendo le procedure stabilite dalle singole strutture didattiche.
Assicurazione durante il soggiorno all'estero:
Dal 1° luglio 2022 esiste un'unica polizza infortuni, stipulata dall'Ateneo con Zurich Insurance plc, che tutela sia gli studenti dei corsi di laurea, sia i tirocinanti post-laurea in Erasmus, senza oneri a loro carico, così come per la responsabilità civile vs. terzi stipulata con Generali Italia SpA (eccettuati i danni derivanti da attività assistenziale).
Restano invece a carico del tirocinante eventuali coperture assicurative per malattia o infortuni occorsi NON in ambito istituzionale.
Gli studenti che si recano in un paese UE sono coperti a livello sanitario dalla Tessera Sanitaria (TEAM) che devono portare con sé.
Potrai proporre autonomamente un’azienda presso la quale svolgere il tirocinio in linea con le tue aspettative professionali e il corso di studio intrapreso. A tale scopo, dovrai produrre unitamente alla domanda di partecipazione una Lettera di Intenti Nominativa, utilizzando il modulo 2023 /2024 disponibile nella sezione modulistica che dovrà essere allegato in originale alla domanda di partecipazione al Bando Erasmus+ Traineeship. In fase di candidatura sarà sufficiente allegare una copia della Lettera di intenti, mentre l’originale dovrà pervenire al Servizio Relazioni Internazionali della Scuola entro la data di convocazione della Commissione di valutazione delle domande. Leggi di più
Ultimo aggiornamento
24.02.2023