Gli esami di profitto della sessione estiva 2022 si svolgeranno in presenza.
Potranno sostenere gli esami a distanza unicamente coloro che rientrano in una delle seguenti casistiche:
a) che hanno un attestato del medico di famiglia o della ASL che certifichi ragioni di salute per le quali è impedita o sconsigliata la frequenza dei locali universitari.
b) inseriti in un programma di mobilità internazionale o doppio titolo e di trovarsi all’estero alla data dell’appello.
c) che si trovano all’estero in un Paese extra UE alla data dell’appello con difficoltà di rientro in Italia.
Questi studenti dovranno inviare l'autocertificazione seguente (link) al docente responsabile dell'insegnamento."
Studenti e servizi online: dal 1° ottobre SPID obbligatorio
Per tutte le informazioni aggiornate consultare la pagina Unifinsieme in sicurezza e le news della Scuola.
Lo studente può essere ammesso a sostenere gli esami solo se è in regola con le tasse di iscrizione, e in caso si tratti di studente immatricolato alle lauree di I livello, dopo aver superato la prova di verifica delle conoscenze in ingresso dove prevista.
Gli appelli di esame vengono stabiliti dal Consiglio della Scuola nel Calendario didattico
Per visualizzare gli appelli senza autenticazione nel libretto on line consultare la Bacheca appelli
Occorre prestare molta attenzione e prenotarsi al codice esame esatto ovvero allo stesso codice esame inserito nell'ultimo piano di studio approvato.
E' possibile prenotarsi a esami che non sono nel libretto utilizzando il link "ricerca appelli" situato nella pagina personale di prenotazione appelli (vedi Guida a pag. 8).
E' possibile effettuare la prenotazione tramite la “ricerca appelli” solo nel periodo in cui è aperta la prenotazione all'esame. Attenzione a selezionare il codice esame corretto. Se non è stato possibile iscriversi all'appello entro la scadenza il docente non potrà aggiungere studenti alla lista dei prenotati se l'esame non è presente nel libretto.
In caso di urgenza della verbalizzazione di un esame (per: borsa di studio, bando Erasmus, domanda di tesi, ...) scrivere una nota per il docente in fase di iscrizione all'appello.
Per segnalazioni e problemi che riguardano l'iscrizione agli appelli e se nella Bacheca appelli non risulta inserito l'appello per l'esame da sostenere contattare il Supporto studenti inviando: codice esame, denominazione, corso di laurea, docente.
La modalità di svolgimento degli esami è quella prevista dalle linee guida di Ateneo e quelle riportate nelle news della Scuola che vengono aggiornate in funzione della situazione sanitaria.
Esami a distanza istruzioni per gli studenti
Lo svolgimento a distanza degli esami è realizzato attraverso l’utilizzo di strumenti di connessione audio-video che consentano:
Ultimo aggiornamento
15.06.2022