Per l’anno accademico 2022/23, le linee operative adottate a livello di Ateneo di mitigazione del COVID prevedono che "I tirocini curriculari, per prova finale e professionalizzanti, interni ed esterni si svolgono in presenza.
Gli studenti dei Corsi di Studio PROGEAS e Scienze dello spettacolo per l'attivazione del tirocinio devono fare riferimento al Servizio Stage della Sede del PIN di Prato.
Una volta avuta la disponibilità dall'azienda di poter effettuare il tirocinio, lo studente deve chiedere l’abilitazione per compilare il progetto on line sui Servizi On Line St@ge.
Lo studente dalla casella di posta elettronica istituzionale deve scrivere un’unica email con tre destinatari: tutor universitario, tutor aziendale e al Servizio Tirocini della Scuola comunicando:
Nella richiesta deve esser indicato il periodo in cui sarà svolto il tirocinio, deve essere delineato il progetto formativo e si deve comunicare se in possesso dell’Attestato di formazione sulla sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro: in quale data è stato svolto se l’Attestato è stato rilasciato dall’Ateneo oppure in quale data è stato riconosciuto dall’Ufficio Prevenzione e Sicurezza se l’Attestato è stato rilasciato da un ente formatore esterno.
Si veda anche la pagina Corsi di formazione sulla sicurezza
Il Servizio Tirocini procede all’abilitazione del Progetto e dà comunicazione allo studente.
Istruzioni per la compilazione del Progetto
Una volta compilato il Progetto, deve essere fatta richiesta di validazione per mail all’Ufficio Tirocinio, comunicando almeno il numero di matricola.
In seguito alla validazione, il progetto può esser stampato o salvato in PDF e deve esser firmato da:
Il Progetto deve essere timbrato dall'azienda e deve essere consegnato al Servizio Tirocini almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio tirocinio indicata.
In seguito alla consegna, il Servizio Tirocini provvede all’attivazione del tirocinio e a fare le dovute comunicazioni.
Lo studente è tenuto a compilare, nel corso del progetto, il Diario del tirocinio curriculare.
Ultimo aggiornamento
30.01.2023